
Corso Istruttori SSI Freediving: grazie ragazzi!
I corsi istruttori SSI Freediving sono un vero e proprio avvicinamento al mondo professionale dell’insegnamento dell’Apnea, un momento di crescita e di confronto fra professionisti del settore e aspiranti istruttori.
Il Trainer, la figura che forma gli istruttori, è un apneista che oltre ad aver interiorizzato ed ottimizzato la tecnica, ha sviluppato tramite un’adeguata formazione la capacità di trasmettere “l’arte dell’insegnamento”, capacità assolutamente non scontata anche da chi raggiunge performance d’eccellenza.
Sessioni teoriche per conoscere la storia e la visione di SSI si alternano a momenti di approfondimento su argomenti quali la digitalizzazione del materiale didattico, la proposta di formazione continua, il rispetto dell’ambiente e le forme di comunicazione e di gestione di un centro apneistico.
Fulcro del corso sono sicuramente le prove d’insegnamento in aula, in piscina ed in mare, dove gli allievi istruttori cominciano a cimentarsi con la comunicazione, il coinvolgimento della classe e la completezza degli argomenti trattati. L’analisi e la valutazione dei risultati da parte dei Trainer è sempre affidata a strumenti oggettivi (EVAL) e non soggettivi, così a sua volta come insegnato e richiesto durante l’insegnamento ad ogni istruttore.
Punto di forza di della didattica SSI Freediving, oltre al materiale digitale fruibile in oltre 30 lingue diverse, è la sua capillarità territoriale che ne fa la didattica più diffusa a livello mondiale per l’apnea ricreativa: ciò permette sia ad allievi che istruttori di effettuare immersioni e corsi praticamente senza alcun limite geografico: ovviamente la conoscenza delle lingue a questo punto diventa fondamentale!
Prossimo FITC (Freediving Instructor Training Course) a Baratti in Toscana: (ITA e ENG)
2/9 MAGGIO 2021 – ITA/ENG
19/26 SETTEMBRE 2021 – ITA/ENG
Trainer: Carlo Boscia