
Ritiro Pranayama e Apnea
INTRODUZIONE
La respirazione è il più grande atto vitale, spesso però questo meccanismo si fa’ incompleto, superficiale, irregolare e affrettato. Lavorare con il corpo attraverso gli asana, ripristinare una attenzione e una presenza al respiro attraverso diverse tecniche ci dispone a riceverne i suoi benefici, superando tutti quegli ostacoli che si presentano donandoci salute e vitalità.
Conoscere il respiro vuol dire scoprire i suoi ritmi di pieno (inspiro/Puraka), trattenimento (polmoni pieni Antara Kumbhaka), vuoto, (espiro/ Rechaka), trattenimento (polmoni vuoti/Bahya Kumbhaka). Giocando e praticando sistematicamente con questi ritmi possiamo fare esperienza di una mente che si pone calma e presente. Se ci sforziamo il respiro diventerà faticoso; se non siamo focalizzati il respiro sarà sommerso dal suono dei nostri pensieri. Mantenete la consapevolezza sul respiro e ogni istante sarà una meditazione.
— David Swenson
IL RITIRO
Giugno 2023, dal venerdì 26 a domenica 28 maggio, con Carlo Boscia e Sara Vandoni, un ritiro dedicato ad apneisti che vogliono approfondire la stretta relazione fra la respirazione ed il rilassamento, passando per il rapporto con la natura. Nell’alta Maremma, 3 giorni di benessere e semplicità.
LE ATTIVITA’
– Pratiche Yoga e Pranayama
– Rilassamento guidato
– Uso della respirazione in apnea e nella vita
– Prove in mare: Assetto costante, free immersion
– Tecniche di pinneggiata e caduta
– Ripasso sulle tecniche di compensazione
– Pratica di rilassamento sul cavo
GIORNATA TIPO
Le giornate cominceranno la mattina presso la nostra base operativa nella meravigliosa Tenuta S. Leonardo ( dove su richiesta) sarà possibile pernottare, con una sessione energizzante di respirazione seguita dalla colazione; a seguire una teoria per poi spostarsi verso il porto nel Golfo di Baratti per le 2 sessione di apnea.
Si rientra nel pomeriggio per la pratica dello Yoga serale, più rilassante e contemplativa, dove si cercheranno anche le connessioni con la pratica apneistica analizzando tematiche quali la compensazione, l’assetto costante, il free immersion e la caduta e ovviamente il rilassamento in Mare.
A seguire pratiche di respirazione e rilassamento, come complemento di una giornata ricca di attività. A seguire la meritata cena.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Workshop Pranayama e Apnea: € 330 + Iscrizione Katabasis € 20
E’ possibile alloggiare presso la tenuta S. Leonardo dove avverrà il ritiro
Cosa è compreso
– 5 sessioni Pranayama e rilassamento
– 5 sessioni di apnea dal gommone di 2 ore
– 3 lezioni teoriche con focus sulle tecniche apneistiche e compensazione
– attestato di partecipazione Katabasis
Cosa non è compreso
– Vitto e alloggio
– spostamenti ed eventuali parcheggi
– video personalizzato ( € 40)
Istruttore e formatore di Apnea e Pesca Sub: Carlo Boscia
Insegnante di Yoga: Sara Vandoni
Scrivici per informazioni e prenotazioni e prendi parte ad una esperienza davvero unica!